PROGETTI/LABORATORI/USCITE DIDATTICHE A.S. 2024/2025

Progetto-Erasmus-XXI-EU-TEACH-21st-Century-European-Teachers

Una-Zampa-in-Famiglia

La famosa invasione degli orsi in Sicilia classe 2seconda A

Il mio amico Totoro classe seconda A

Stare bene a scuola classe terza C

Stare bene a scuola classe terza D

Le ere geologiche

Le piante amiche speciali: attività classi terze C e D

Costruttori di Giustizia: Le Quarte A e B per la Legalità

Percorso Didattico delle Classi Quarte A e B: Un Viaggio tra Lezioni ed Esperienze

Giornata della memoria. La shoah raccontata con la storia “la liberazione delle formichine”

Attività realizzata dai bambini della PRIMA A 


Attività di gruppo – classe 5 B- compito di realtà di geografia

I cartelloni

La flora e la fauna

La salvaguardia dell’ambiente

Proteggiamo ambiente


 25 novembre giornata mondiale contro la violenza sulle donne
attività svolte in classe e documento condiviso con le riflessioni scritte dai bambini – classe 5 B

 


Decorazioni per le ricorrenze natalizie

Classe I A


Giornata dei diritti dei bambini “Dipingiamo il mondo (la scuola) di blu” organizzato dall’UNICEF

CLASSE II A

 

 

CLASSE I E


 

I nonni rivestono un ruolo fondamentale nella vita delle famiglie e dei bambini.

Sono custodi di storie e tradizioni,

trasmettendo saggezza e valori che arricchiscono le nuove generazioni.

La loro presenza offre un senso di sicurezza

e amore incondizionato, creando legami affettivi che durano nel tempo.

Attraverso il loro sostegno e la loro pazienza,

i nonni insegnano ai bambini l’importanza della famiglia,

del rispetto e della cura per gli altri.

Celebrare i nonni

significa onorare il loro prezioso contributo alla nostra vita

e riconoscere il loro amore,

che è un tesoro inestimabile.

Ecco alcuni lavoretti che i bambini della classe prima A

hanno realizzato per la festa dei Nonni

PROGETTO CINEMA CLASSE II F